COMUNICAZIONE
- Gli articoli di Limpidamente
Vi sono varie periferiche in commercio, di formato piuttosto ridotto, reperibili nei migliori negozi di informatica e presso i siti di e-commerce più forniti. Con questo tipi di dispositivi, corredati di programmi di facile usabilità e sempre più sofisticati, il PC diventa un ricevitore, un registratore, un elaboratore di segnali audio e video di qualità digitale. A seconda dei modelli, è possibile visualizzare i canali della TV analogica, della TV digitale terrestre o di entrambe, alcuni di essi permettono di ricevere anche le radio FM e la TV satellitare. C’è, insomma, l’imbarazzo della scelta, a seconda di ciò che si intende vedere o ascoltare. Qualunque sintonizzatore si decide di scegliere l’utilizzo è molto semplice, in quanto basta inserirlo in una porta USB del PC o del Notebook – non è necessario quindi montare schede all’interno del computer – e installare il software contenuto nel Cd in dotazione. Spesso c'è anche un’antenna inclusa nel kit, utilizzabile in alternativa a quella di casa, e un telecomando ad infrarossi che ha le stesse funzioni di quelli normalmente utilizzati per la TV. La visione dei programmi è sempre molto nitida ed è possibile regolare la dimensione della finestra TV, anche espandendola a pieno schermo. È importante sottolineare che in genere questo apparecchio funziona anche da videoregistratore e, quindi, consente la registrazione di qualsiasi filmato trasmesso (ad esempio un film) sull'hard disk per poterlo poi eventualmente riprodurre o masterizzare su DVD. La registrazione di un programma può essere pianificata ad un orario prestabilito e può avvenire mentre se ne sta guardando un altro. Ulteriori funzioni che vale la pena di evidenziare riguardano il teletext, la messa in pausa della TV e la cattura di immagini – ad esempio fotogrammi di un filmato – che possono essere salvate e stampate. I modelli di sintonizzatori più evoluti consentono anche il collegamento di una sorgente video esterna, come ad esempio un videoregistratore o una videocamera; in tal caso si possono riversare sull’hard disk del PC anche i filmati contenuti in cassette VHS, con la possibilità, usando appositi programmi, di effettuare dei montaggi e di masterizzarli su DVD.
|
|
copertina
| istituzioni
| economia
| progresso
| culture
| comunicazione
| relazioni
| benessere
| inizio
pagina Tutti i diritti riservati - Copyright © 2004 - Limpidamente.it |